La campagna vuole incoraggiare l’applicazione di soluzioni che, oltre a ridurre i costi, possono migliorare la qualità della vita e contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici, riducendo l’inquinamento atmosferico e indoor, così come il consumo di risorse importanti come l’acqua e il suolo.
Intervenire direttamente nelle abitazioni e nei condomini per migliorarne l’efficienza e renderli più salubri è infatti un’azione prioritaria, che Civico 5.0 svolge coinvolgendo le famiglie che aderiscono in un percorso di monitoraggio, che include l’inquinamento indoor. Questo tipo di inquinamento è infatti responsabile del 2,7% del carico globale di malattia nel mondo (Global Health Risks: Mortality and burden of disease attributable to selected major risks WHO, 2009). Eppure, nonostante coinvolga tutte le nostre abitazioni e riguardi in maniera diretta le nostre abitudini quotidiane, è ancora poco conosciuto. Le fonti di questi inquinanti possono essere diverse e si va dall’attività domestica (come ad esempio l’utilizzo dei fornelli e dei prodotti per la casa), al fumo delle sigarette; dai composti organici rilasciati da prodotti per la pulizia a quelli derivati dall’utilizzo di colle, presenti nei mobili e persino nei tendaggi, o nelle vernici.
Civico 5.0 è uno strumento rivolto a cittadini, famiglie, amministrazioni, amministratori, costruttori e progettisti che li aiuta orientarsi sulle diverse opportunità di sviluppo e innovazione in tema di condomini, con l’obiettivo di renderli sempre più confortevoli, resilienti e sostenibili.
Info e approfondimenti su civicocinquepuntozero.it